
FREEYOU Next si basa su FREEYOU – un progetto finanziato dal Media Literacy for All Programme – e il suo prodotto principale: un format educativo multilingue misto (e risorse) per l’alfabetizzazione ai media e ai dati, rivolto a insegnanti, educatori, facilitatori che lavorano con i giovani.


Il progetto si basa su una piattaforma aperta che promuove un uso consapevole dei social media tra i giovani, attraverso un format innovativo incentrato sui seguenti temi:
1) Fact-checking (verifica dei social media, autenticazione di video/immagini, verifica delle fonti)
2) Distribuzione e amplificazione delle notizie (filter bubbles, filtraggio algoritmico, circolazione di contenuti virali)
3) Intelligenza artificiale (deep fake, media sintetici, ecc.)
FREEYOU Next
FREEYOU Next è un progetto cofinanziato dall’Unione Europea (nell’ambito del progetto Creative Europe Programme (CREA)).
Il progetto è rivolto ai giovani/nativi digitali come target principale di beneficiari. Gli obiettivi del progetto sono
capitalizzare l’esperienza precedente, inclusi i contenuti, le metodologie e le comunità sviluppate da FREEYOU che coprono 5 Paesi/lingue e hanno raggiunto persone (55 insegnanti facilitatori formati, 440 studenti che hanno partecipato al workshop, 13.509 accessi temporali alla piattaforma, 55 facilitatori esperti);
sviluppare nuovi contenuti e metodologie incentrati sull’alfabetizzazione ai dati, sulla consapevolezza dell’uso dei dati, sulla visualizzazione dei dati per aumentare la consapevolezza delle sfide sociali europee, compresa la democrazia;
coinvolgere giovani artisti digitali per lavorare attraverso schizzi e sculture di dati per arricchire le metodologie e i contenuti del progetto con rappresentazioni artistiche per stimolare il cambiamento emotivo di prospettive/visioni e comportamenti;
coinvolgere i giovani in processi di co-creazione creativa utilizzando i dati per renderli utenti attivi degli strumenti digitali e mediatici;
ampliare la copertura UE di paesi, lingue e comunità transnazionale di facilitatori, artisti e giovani.
GRUPPI TARGET
Il progetto è rivolto ai giovani/nativi digitali come target principale di beneficiari. L’obiettivo generale del progetto è quello di esplorare l’uso dei linguaggi digitali, della creatività e delle tecnologie per consentire la partecipazione attiva e consapevole dei giovani e dei giovani artisti alla democrazia mediatica e al dibattito politico sul futuro dell’UE, studiando allo stesso tempo possibili modelli di impatto sull’agenda politica dell’UE, rafforzando anche il ruolo degli artisti nell’eco-sistema di alfabetizzazione mediatica e, più in generale, nella società.

Partners





